-
Articoli recenti
- L’arbitrio non è un optional per nessuno, ma le scelte veramente qualitative sono un’opportunità che per troppi è soltanto un miraggio. Esigono la decisione di volgersi verso il Superiore.
- Se i genitori Amano i figli perché li fanno sentire in colpa?
- Qual è il rapporto tra sensi di colpa e sacrificio?
- Trascendere la frase ricatto: Mi sono sacrificato per te, devi essere grato per tutto quello che ho fatto per te, è una frase molto adatta a far scattare sensi di colpa, soprattutto se articolata dai genitori.
- Rispettare le regole del culto della sofferenza degenerativa, obbliga semplicemente ad armonizzarsi con l’afflizione degenerativa collettiva, aspetto dell’inconsapevolezza generale.
Commenti recenti
Archivi
- novembre 2019
- ottobre 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
Categorie
Meta
Archivi del mese: aprile 2017
Bontà dell’Umanità Unico Organismo
Sembra che la cattiveria nel mondo prevalga sulla bontà, ma non è così: pensiamo agli atti spinti da gentilezza, compassione e solidarietà di cui possiamo essere testimoni ogni giorno. Certo, l’idea che ci viene propinata, in genere, dai media è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Salvazione
L’afflizione non evolutiva è automatica perché la massa abnorme di analfabetismo esistenziale, interiore ed esteriore, spinge inevitabilmente verso la sofferenza degenerante. Un giorno, quando ci sarà la consapevolezza necessaria a livello globale, la massa di Felicità prodotta dall’umanità spingerà l’individuo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Libero arbitrio e Felicità
Libero arbitrio e Felicità Libero arbitrio, veramente? Se ognuno dispone veramente di libero arbitrio, come mai quasi tutti soffrono pur volendo la Felicità? L’incapacità non solo di trovare, ma anche di cercare, la Felicità, fa parte dei limiti che impediscono … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
CONSAPEVOLIZZAZIONE E SOFFERENZA (testo del 2005)
CONSAPEVOLIZZAZIONE E SOFFERENZA Consapevolizzandosi, la mente si quieta e aumentano i periodi in cui e in pace con se stessa e con gli altri. Può però anche accadere che aumentino temporaneamente i conflitti interiori e “esteriori”, le emozioni nocive, i … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Due tipi di sofferenza (2005)
Ci sono due tipi di sofferenza: – la sofferenza che è il risultato del divenire ingannevole, è quel- la che produce altra afflizione e potenzia i meccanismi comportamentali, emotivi e concettuali inerenti alla sofferenza. È una disfunzione che stimola l’aggravarsi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La sofferenza non evolutiva – serve? (Brano del 2005)
La sofferenza non evolutiva – serve? (Brano del 2005) Consapevolizzandosi, la mente può anche soffrire, ma la sofferenza non deve essere lo stato predominante nel lungo periodo. Quando l’afflizione porta a ulteriore pena e non al trascendimento della stessa, non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Cerchiamo la Felicità, perché?
Cerchiamo la Felicità, perché? Cerchiamo la Felicità perché Identità esperienziale. Cerchiamo la Felicità perché Verità esperienziale. Cerchiamo la Felicità perché la Siamo in Verità. Cerchiamo la Felicità perché Vera Identità. Cerchiamo la Felicità perché TrovarLa significa TrovarSi. Cerchiamo la Felicità … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento