-
Articoli recenti
- Meditazione per Amare, Amarsi e AmarSi
- Essere Creatori è ben diverso dall’essere creatura e soltanto trascendendoci come creatura possiamo scoprire cosa significa Essere Creatore.
- Conoscere le cause che ci determinano, fino a scoprirci come causa stessa che determina il nostro esprimerci, è un processo fondamentale della nobilitazione dell’arbitrio.
- Riconoscere le vere esigenze e decidere di realizzarle è una funzione fondamentale dell’arbitrio. Riconoscerle le vere esigenze significa comprendere quali sono le priorità, in modo da fare scelte qualitative. Un modo per riconoscere le priorità è porsi le seguenti domande: Di chi sono le priorità? Chi o cosa che ha le priorità?
- In verità non trascendiamo la Materia, semplicemente perché Essenzialmente, siamo già oltre la Materia. Non possiamo diventare ciò che non siamo. Possiamo soltanto esprimere i potenziali di Se Stessi attraverso piani esistenziali espressivi inferiori, realizzando la propria presenza, più precisamente l’esprimersi della Presenza che siamo, su tali piani.
Commenti recenti
Archivi
- settembre 2020
- agosto 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- luglio 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2017
Distruttori di se stessi creazione
La persona verso cui si prova risentimento non è il vero autore dello stesso. L’autore siamo noi, il rancore è una nostra creazione distruttiva. Senza di noi non ci sarebbe nemmeno il rancore che creiamo, più precisamente subiamo. Osservando giustamente, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Colpa e responsabilità
La parola colpa favorisce la colpevolizzazione, anche per questo è opportuno ragionare in termini di responsabilità, invece che di colpa. Sostituendo, anche, il concetto di senso di colpa con il termine senso di responsabilità, che va, chiaramente, interpretato giustamente. La … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Appartenenza familiare?
Provando senso di colpa per non aver rispettato la cosiddetta appartenenza alla famiglia, perché violato il codice comportamentale familiare, è bene riflettere sulla giustezza dei modelli comportamentali familiari. La mia famiglia è un esempio di Umanizzazione, o funge anche da … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Comprendere, molto meglio che recriminare
Recriminare è un ottimo modo per avere in futuro la possibilità di recriminare per aver recriminato, invece di cercare, aver cercato, soluzioni. Recriminare non è una buona soluzione, nemmeno quando inteso come ritorcere l’accusa contro l’accusatore, anche perché si tratterebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento