L’umanità è in gran parte sotto il giogo della meccanicità-reattività che l’umanità stessa contribuisce a produrre. Intesa nel suo significato essenziale, la responsabilità è, invece, questione di azione consapevole. Non dobbiamo però ritenere che l’umanità meccanica sia priva di responsabilità. Abbiamo difatti due tipi di responsabilità: consapevole e meccanica.
La meccanicità-reattività può essere caratterizzata da comportamenti responsabili, che possono essere positivi in ambito ristretto, pertanto restringente, ma possono anche risultare potentemente negativi. In questo senso, abbiamo quindi due categorie di responsabilità. Responsabilità del bene e responsabilità del male.
I meccanismi reattivi familiari che determinano il comportamento genitoriale, possono favorire l’inserimento dei figli entro i dettami di una logica familiare e sociale dettata dall’inconsapevolezza, rendendo i figli buoni ingranaggi di un cattivo sistema, perché non basato sulla realizzazione delle vere esigenze, inscindibili dall’Umanizzazione. Siamo o non siamo esseri umani? In questo caso, i genitori realizzano un bene parziale, perché aiutano i figli a sopravvivere oppure a vivere bene, adattandoli ai limiti propri, familiari e sociali. Ma lo scopo della vita è vivere, sopravvivere? La vita è una forma che serve da fucina per sviluppare il fuoco della Rinascita, cioè della Resurrezione. Per questo la responsabilità andrebbe intesa in senso Umanizzante, altrimenti può favorire soluzioni esistenziali ostacolanti le Esigenze Esistenziali. Come dire: spingere a esistere in modo prevalentemente inEsistente.
Caso più estremo: chi si sente responsabile di dover eseguire gli ordini disumani di un dittatore, o peggio ancora di un genocida, favorisce il male nella misura in cui realizza bene le intenzioni del male. Il concetto di responsabilità deve essere correlato al concetto di bene. Associandolo al concetto di male possiamo esprimerci soltanto di responsabilità demoniaca, non certamente umana.
-
Articoli Recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Meta